come togliere le macchie di vernice

Come togliere le macchie di vernice

I pittori e gli imbianchini la sanno lunga su come smacchiare dalla pittura sulle proprie tute e salopette da lavoro. Per i lavori in cui si usano tempere a base di acqua o vernici, infatti, è sempre consigliato indossare grembiuli e camici da lavoro per proteggere gli indumenti sottostanti. Ma se tutte queste accortezze non sono bastati a preservare l’abbigliamento da lavoro, qui di seguito trovate le istruzioni per come fare a togliere le macchie di vernice più comuni, tenendo sempre conto del fatto che smacchiare la vernice fresca è molto più facile rispetto a quella secca.
come togliere le macchie di ruggine

Come togliere le macchie di ruggine dai tessuti

A chi lavora in cantiere o come fabbro capita sovente di venire a contatto con materiali ferrosi e vecchie attrezzature, e di ritrovarsi quindi macchie di ruggine sui vestiti. Sono resistenti alle normali tecniche di lavaggio, tanto che vi sono in commercio detergenti specifici per smacchiare i tessuti dei capi dalla ruggine. Ecco alcuni rimedi fai da te per togliere le macchie di ruggine dai nostri indumenti da lavoro.
come togliere le macchie di olio

Come togliere le macchie di olio dai vestiti

Le macchie di olio sono tra le più difficili, spesso restano aloni indesiderati, e una volta che questi finiscono sotto il ferro da stiro diventano permanenti. Come smacchiare dall’olio gli indumenti da lavoro? Un primo accorgimento è quello di utilizzare un foglio di carta assorbente per tamponare il tessuto, in modo da rimuovere l’olio in eccesso. Tuttavia, una volta rimediato al peggio, come procedere? Leggi il nostro articolo!
come togliere macchie di catrame dai vestiti

Come togliere le macchie di catrame dai vestiti

In cantiere o in officina, a contatto con motori e grosse attrezzature, può succedere di entrare a contatto con questa sostanza. Questo tipo di macchia è molto problematico: è appiccicosa e difficile da rimuovere dai tessuti, ma con alcuni accorgimenti si può riuscire ad eliminare le macchie di catrame dagli indumenti da lavoro. Come prima cosa è consigliabile grattare il grosso del catrame con un coltello non affilato, in secondo luogo potete provare uno dei rimedi casalinghi qui riportati.
come togliere le macchie di muffa

Come togliere le macchie di muffa dagli abiti

Quando si custodiscono indumenti da lavoro per un lungo periodo di tempo in ambienti umidi, è facile che si formino macchie di muffa. Il problema di questo tipo di macchie è che penetrano tra le fibre del tessuto e risultano molto difficili da eliminare senza rovinare i capi.
Ecco quindi alcuni rimedi per salvare l’abbigliamento da lavoro e smacchiare dalla muffa.
Come scegliere pantaloni da lavoro

Come scegliere i pantaloni da lavoro adatti alla tua mansione

La scelta del proprio abbigliamento da lavoro non dovrebbe mai essere dettata dal caso. Nello specifico, ad esempio, la categoria dei pantaloni racchiude al suo interno tutta una serie di elementi da prendere in considerazione. Nel momento in cui si va a scegliere il proprio capo, la materia diventi più complessa di quello che potrebbe sembrare a prima vista.
pronto moda o divisa personalizzata?

Capo pronto moda o divisa personalizzata: Tu quale scegli?

Stai per scegliere la tua divisa aziendale ma hai le idee poco chiare?
In questo articolo ti presenterò le due principali soluzioni: i capi pronto moda e le divise personalizzate.
Sei curioso di sapere qual è la più adatta alla tua realtà? Scoprilo in questo articolo!

Come scegliere l’abbigliamento adatto per il viaggio di lavoro (e come comportarsi con i clienti)

Sei in procinto di partire per l’ennesimo viaggio di lavoro, ma questa volta proprio non vuoi sfigurare? Segui i nostri consigli per l’outfit adatto ad ogni occasione! Colazioni di lavoro, meeting, cene di gala,… niente più segreti.
Piccolo assaggio: no, i jeans proprio non potete indossarli! Curioso di sapere il resto?
come sanificare gli indumenti da lavoro

Come sanificare gli indumenti da lavoro

Io lavoratore, sono responsabile della manutenzione delle divise in mio possesso? Se sì, come devo procedere alla loro sanificazione?
Parlando di attualità, per proteggersi dal contagio del Covid-19, occorre qualche procedura straordinaria per sanificare il vestiario? Basta un lavaggio in lavatrice?
Qui di seguito cercheremo di rispondere a queste domande, facendo una distinzione necessaria tra quelle uniformi che rientrano nella categoria di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e quelle che non vi rientrano.