Storia della divisa di Babbo Natale

Cos’è Babbo Natale senza la sua divisa?

Babbo Natale ha cambiato molti look nel corso della storia.
Eppure, senza il suo outfit, in ogni fase della sua esistenza sarebbe sembrato un semplice uomo anziano.
È il caso di dire che se “Il vestito non fa il monaco”, di sicuro “fa Babbo Natale!”

La sua mise composta da cappello, cappotto e pantaloni è così iconica che, solo nominandola, avrai pensato a due colori: rosso e bianco! Colori che comunicano l’essenza di Babbo Natale.

Tutto ciò dovrebbe farci riflettere su quanto una buona divisa da lavoro sia importante: come strumento identificativo, come biglietto da visita per farsi ricordare e come strumento per veicolare messaggi.

Qui di seguito un excursus sui cambi look di Babbo Natale, e per finire una piccola considerazione sui colori di Babbo Natale.

Buona lettura!

Blog "Gilet da lavoro: tutto quello che volevi sapere"

Gilet da lavoro: tutto quello che volevi sapere

Il gilet da lavoro (spesso definito anche smanicato) è un indumento estremamente utile e versatile.
Nelle versioni invernali ed estive, è perfetto in tutte le stagioni e ottimo per vestirsi a strati (o come direbbero in inglese, ottimo per il layering).
Può essere il mezzo più efficace per tenere sempre con sé gli strumenti del mestiere o mantenere al caldo la zona del busto.

Sei indeciso se acquistare un gilet da lavoro? Leggi questo articolo per chiarirti le idee sulle tipologie e gli impieghi di questo capo. Visita le nostre pagine dedicate ai gilet da lavoro (gilet da lavoro invernali e gilet da lavoro estivi) per scegliere il capo perfetto per te.

Pantaloni da lavoro multitasche

Pantaloni da lavoro: comfort, estetica e materiali

In un nostro precedente articolo abbiamo delineato quali sono le tipologie di pantaloni da lavoro e abbiamo discusso in che modo i pantaloni da lavoro si differenziano dai pantaloni casual, di utilizzo quotidiano.

Facciamo una piccola sintesi di ciò che è stato detto nell’articolo precedente.
Esistono due categorie di pantaloni da lavoro: i pantaloni da lavoro classici e i pantaloni da lavoro multitasche. Entrambi devono essere molto resistenti all’usura (è facile che vengano tirati e graffiati continuamente), e garantire prestazioni atte al loro scopo (i pantaloni multitasche si rivelano molto utili per portare con sé attrezzi da lavoro).
Se ti interessa saperne di più, dai un’occhiata all’articolo Pantaloni da lavoro: caratteristiche e tipologie.

Qui di seguito ci focalizzeremo su alcuni fattori da valutare nella scelta dei pantaloni da lavoro: comfort, estetica e materiali.

Bolzonella Exclusive su bolzonellaexclusive.com - abbigliamento da lavoro alta qualità

Bolzonella Exclusive – L’abbigliamento da lavoro di alta qualità

Nel 2022 nasce un nuovo brand Cast Bolzonella: Bolzonella Exclusive.
Bolzonella Exclusive intercetta le richieste di una clientela esigente. Una clientela che desidera vestire i propri dipendenti con capi da lavoro all’ultima moda, dal design minimal, con vestibilità perfetta e tessuti confortevoli d’alta gamma.

Si rivolge ad aziende e punti vendita che, stanchi di capi dal taglio tradizionale e modelli classici, vogliono comunicarsi giovanili e al passo coi tempi.

Pantaloni lunghi estivi o bermuda da lavoro? Cosa dice la legge

Pantaloni lunghi estivi o bermuda da lavoro? Cosa dice la legge

L’estate arriva, le temperature si alzano e lavorare si fa più stancante. Come proteggersi dal caldo eccessivo?

La soluzione più naturale potrebbe essere quella di optare per dell’abbigliamento da lavoro più consono alla stagione: t-shirt e pantaloncini da lavoro in primis. Purtroppo, la questione non è così facile come sembra. In ballo c’è la sicurezza sul lavoro.
In particolare per i pantaloni da lavoro una domanda è ricorrente: un operaio che svolge le proprie mansioni in cantiere e lavora otto ore sotto il sole d’agosto, può indossare bermuda da lavoro?

Analizziamo nel dettaglio la questione in questo articolo, chiarendo cosa dice la legge italiana e cosa ci suggerisce il buon senso.

abbigliamento da lavoro riciclato OCS GRS

Abbigliamento da lavoro con tessuti riciclati: scopri gli standard internazionali

Siamo sempre più incoraggiati a compiere acquisti sostenibili nella vita di tutti i giorni. Anche la scelta dell’abbigliamento da lavoro deve essere ponderata, prediligendo capi dall’alta durabilità, e possibilmente fabbricati secondo standard eco-friendly.
Come capire quali capi sono green? Le certificazioni poste sulle etichette possono sicuramente darci una mano.
5 consigli per la felicità aziendale

5 consigli per la felicità aziendale

Un argomento fin troppo sottovalutato, ma quanto è veramente importante la felicità dei dipendenti in un’azienda? Un lavoratore felice ragiona meglio, pensa in modo più trasparente e, in fin dei conti, lavora meglio. Avere dipendenti felici è la chiave per il successo di una qualsiasi azienda. Eccoti cinque consigli da poter applicare immediatamente nella tua realtà lavorativa per poter ottenere benefici istantanei!
tessuti riciclati

Tessuti riciclati, una scelta ecosostenibile e di tendenza

È ormai risaputo che una delle industrie più inquinanti è quella della moda, ed in particolar modo quella di recente sviluppo del “fast fashion”.
Per questo motivo molte aziende si sono ingegnate per produrre dei tessuti che possano a tutti gli effetti definirsi sostenibili, riciclando prodotti di scarto.
I tessuti in materiale riciclato, possono essere divisi in due categorie: tessuti riciclati da scarti organici e tessuti riciclati da materiale tessile.
Vuoi scoprire quali sono? Continua a leggere!