Quali sono i tessuti più freschi?

Come stare al fresco in una calda giornata lavorativa? In questo articolo ti parliamo dei tessuti più leggeri da prediligere durante il caldo estivo.
La prima cosa da fare è liberarsi dei capi aderenti che non fanno respirare la pelle e prediligere indumenti corti e larghi che permettono una maggiore freschezza. Vuoi sapere quali sono i tessuti più freschi?
Continua a leggere.

come togliere le macchie di olio

Come togliere le macchie di olio dai vestiti

Le macchie di olio sono tra le più difficili, spesso restano aloni indesiderati, e una volta che questi finiscono sotto il ferro da stiro diventano permanenti. Come smacchiare dall’olio gli indumenti da lavoro? Un primo accorgimento è quello di utilizzare un foglio di carta assorbente per tamponare il tessuto, in modo da rimuovere l’olio in eccesso. Tuttavia, una volta rimediato al peggio, come procedere? Leggi il nostro articolo!
come togliere macchie di catrame dai vestiti

Come togliere le macchie di catrame dai vestiti

In cantiere o in officina, a contatto con motori e grosse attrezzature, può succedere di entrare a contatto con questa sostanza. Questo tipo di macchia è molto problematico: è appiccicosa e difficile da rimuovere dai tessuti, ma con alcuni accorgimenti si può riuscire ad eliminare le macchie di catrame dagli indumenti da lavoro. Come prima cosa è consigliabile grattare il grosso del catrame con un coltello non affilato, in secondo luogo potete provare uno dei rimedi casalinghi qui riportati.
come togliere le macchie di muffa

Come togliere le macchie di muffa dagli abiti

Quando si custodiscono indumenti da lavoro per un lungo periodo di tempo in ambienti umidi, è facile che si formino macchie di muffa. Il problema di questo tipo di macchie è che penetrano tra le fibre del tessuto e risultano molto difficili da eliminare senza rovinare i capi.
Ecco quindi alcuni rimedi per salvare l’abbigliamento da lavoro e smacchiare dalla muffa.
come rimuovere le macchie di bruciato

Come togliere le macchie di bruciato dagli indumenti da lavoro

Può succedere, stirando o lavorando con attrezzature o materiali molto caldi, di causare piccole bruciature sugli indumenti o sulle divise da lavoro. Spesso una bruciatura su un capo d’abbigliamento da lavoro non si riesce smacchiare e segna la fine della sua carriera, ma per fortuna, rimediare a una bruciatura si può. L’importante è agire in fretta in modo che la macchia non si fissi permanentemente sui tessuti. In questo articolo sono indicati alcuni metodi per togliere le bruciature.
Come scegliere pantaloni da lavoro

Come scegliere i pantaloni da lavoro adatti alla tua mansione

La scelta del proprio abbigliamento da lavoro non dovrebbe mai essere dettata dal caso. Nello specifico, ad esempio, la categoria dei pantaloni racchiude al suo interno tutta una serie di elementi da prendere in considerazione. Nel momento in cui si va a scegliere il proprio capo, la materia diventi più complessa di quello che potrebbe sembrare a prima vista.
abbigliamentocertificato.com

Cast Bolzonella lancia abbigliamentocertificato.com

Cast Bolzonella lancia il portale abbigliamentocertificato.com, interamente dedicato all’abbigliamento antinfortunistico. In questo articolo vediamo come funziona la richiesta di preventivo per l’abbigliamento certificato all’interno del portale, i contenuti presenti nel sito, la storia dietro al progetto.
come togliere macchie di colla e silicone

Come togliere le macchie di silicone o colla

Spesso macchiare un capo d’abbigliamento professionale con il silicone o alcuni tipi di colla significa averlo rovinato per sempre, ma se si interviene per tempo esistono alcuni trucchi che potrebbero salvarlo. Prima di capire come smacchiare bisogna capire cosa ha imbrattato i nostri abiti da lavoro: alcune sono più semplici da rimuovere rispetto ad altre, e va fatto prima che si secchino completamente.
come sanificare gli indumenti da lavoro

Come sanificare gli indumenti da lavoro

Io lavoratore, sono responsabile della manutenzione delle divise in mio possesso? Se sì, come devo procedere alla loro sanificazione?
Parlando di attualità, per proteggersi dal contagio del Covid-19, occorre qualche procedura straordinaria per sanificare il vestiario? Basta un lavaggio in lavatrice?
Qui di seguito cercheremo di rispondere a queste domande, facendo una distinzione necessaria tra quelle uniformi che rientrano nella categoria di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e quelle che non vi rientrano.