I dipendenti di Cast Bolzonella prima dello spettacolo "Ripstop" al Teatro Verdi di Padova

Ripstop – Uno sguardo dietro alle quinte

Quando Gianni Bozza e Loris Contarini, attori e sceneggiatori dello spettacolo Ripstop (leggi tutti i dettagli dello spettacolo sul nostro articolo dedicato), propongono a Denis Bolzonella e Sandra Cantelli, titolari di Cast Bolzonella, di centrare la narrazione dell’azienda sui suoi dipendenti, c’è stata subito una grande intesa.
Il cosa raccontare viene stabilito in quattro e quattr’otto. Facile! Ma come raccontarlo?

Ripstop è uno di cinque spettacoli facenti parte del progetto Teatro d’Impresa. Il Teatro d’Impresa, attività promossa dalla Camera di Commercio di Padova e dal Teatro Stabile del Veneto, ha raccontato cinque imprese Venete in due serate (9 e 10 Dicembre 2021) al Teatro Verdi di Padova.

In questo articolo vi racconteremo la grande preparazione della nostra azienda e di TOP – Teatri Off di Padova per portare Ripstop in scena.
Un mese pieno di sorrisi, forse qualche tensione, ma sicuramente tantissima soddisfazione.

Solo originalità – Incontri teatrali, interviste psicologiche, prove in chiesa

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Cast Bolzonella (@cast_bolzonella_srl)

 

Fu subito amore. 

Da quando Gianni e Loris hanno messo piede in Cast Bolzonella, eravamo sicuri che sarebbe nato qualcosa di unico.

Due incontri conoscitivi in azienda, con tutti i dipendenti presenti (vedi il post Instagram qui sopra), sono serviti a presentare il progetto e scegliere chi avrebbe partecipato attivamente all’opera.

L’energia portata da Loris e Gianni durante questi incontri è stata incredibile: col loro fare da uomini di spettacolo ci hanno travolti di positività e proattività.

Il loro piano per dare forma e corpo allo spettacolo era diviso in due fasi.

 

In un primo momento, hanno organizzato delle interviste singole (e singolari, sembravano delle sedute dal terapeuta!) a tutti i dipendenti. Il loro scopo era capire chi sono le persone di Cast Bolzonella, dentro e fuori dal lavoro.

Inizia un brainstorming che porterà all’idea per Ripstop.

Un’attività lunga 50 anni. Con personale giovane. Un’azienda di abbigliamento da lavoro. Nel settore tessile. Abiti. Tessuti. Fili. 

Un intreccio di fili per creare un tessuto, un intreccio di persone per creare un’azienda. Ognuno nella vita indossa metaforicamente un abito, il proprio abito, il proprio io. Allo stesso tempo indossa delle uniformi e delle divise che rappresentano qualcosa: un lavoro, un ruolo.

Boom! Ecco la scintilla d’inizio.

 

Nella seconda fase, il gruppo di dipendenti-attori scelti per lo spettacolo si trova una volta alla settimana dopo il lavoro per le prove teatrali. Dove avvengono gli incontri? Al teatro San Clemente, una ex chiesetta sconsacrata adibita a teatro, sede di TOP – Teatri Off.

Qui si impara cosa significa recitare tra qualche risata, momenti seri di professionalità e… una buona dose di tensione all’approssimarsi del fatidico giorno dello spettacolo.

 

Ma il duro lavoro e l’impegno di quasi due mesi viene ricompensato dallo scroscio di applausi del pubblico la sera del 9 Dicembre.

Da dove è nato Ripstop: il progetto Teatro d’Impresa

Il Teatro d’Impresa congiunge due realtà, diverse ma simili: il teatro e l’impresa, come suggerisce lo stesso termine. 

Nel contesto della regione Veneto, i business che vantano esperienze di anni nel loro settore sono innumerevoli. È difficile però raccontarsi in modi innovativi che vadano oltre la pagina Chi Siamo del sito aziendale. Il Teatro d’Impresa risolve questo problema.

 

La Camera di Commercio di Padova, in collaborazione col Teatro Stabile del Veneto, promuovono il Teatro d’Impresa all’interno del progetto europeo InduCCI, finanziato dal programma di cooperazione europeo Interreg Central Europe.

InduCCI si occupa proprio di valorizzare le Industrie Culturali e Creative (CCI), quali le compagnie teatrali, attraverso una collaborazione con le regioni industriali.

 

L’attività del Teatro d’Impresa si concretizza nel 2021 per la prima volta, con la selezione attraverso bando pubblico di 5 aziende venete che vengono affiancate da altrettante imprese teatrali per la creazione di spettacoli originali da portare sul palco del Teatro Verdi di Padova.


Hai trovato interessante questo contenuto? Condividilo